
Ingredienti:
300 g di farina gialla per polenta precotta piú q.b. per impanare
1 uovo
10 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di peperoncino in polvere
il succo di un limone
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
Preparazione
Tagliare le aggiughe a pezzetti . Preparare la polenta secondo le istruzioni lasciandola non eccessivamente densa. Versare la polenta in un ciotola e unire l'uovo, le aggiughe, il peperoncino e il succo del limone. amalgamare bene gli ingredienti mescolando. Formare con le mani umide delle crocchette grandi come un mandarino e schiacciarle , oliarle leggermente e impanarle per la farina di polenta. Adagiarle in una placca unta d'olio e cuocerle in forno caldo a 200 gradi per 7-8 minuti. Servirle calde.
300 g di farina gialla per polenta precotta piú q.b. per impanare
1 uovo
10 acciughe sott'olio
1 cucchiaio di peperoncino in polvere
il succo di un limone
olio extravergine d'oliva q.b.
sale q.b.
Preparazione
Tagliare le aggiughe a pezzetti . Preparare la polenta secondo le istruzioni lasciandola non eccessivamente densa. Versare la polenta in un ciotola e unire l'uovo, le aggiughe, il peperoncino e il succo del limone. amalgamare bene gli ingredienti mescolando. Formare con le mani umide delle crocchette grandi come un mandarino e schiacciarle , oliarle leggermente e impanarle per la farina di polenta. Adagiarle in una placca unta d'olio e cuocerle in forno caldo a 200 gradi per 7-8 minuti. Servirle calde.